BANDO SVILUPPO IMPRESA (CAMERA DEL COMMERCIO DI ROMA)
SCOPO:
sostenere le imprese del territorio nella fase successiva alla loro costituzione, nello sviluppo
dell’attività produttiva e nella digitalizzazione e innovazione dei processi aziendali e dei prodotti.
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA:
micro imprese, piccole imprese e le medie imprese, aventi sede legale e/o unità locale iscritta presso il
Registro delle Imprese della Camera.
A) con riferimento ai VOUCHER Accompagnamento e tutoraggio startup e Monitoraggio e sostegno alle PMI:COSA FINANZIA:
- acquisto/ristrutturazione di immobili (esclusi i terreni) e/o fabbricati solo se negli stessi si svolge l’attività dell’impresa o questa verrà svolta entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda;
- acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari, attrezzature industriali e commerciali;
- acquisto di sistemi informatici di gestione (hardware e software);
- spese per la realizzazione di siti e sistemi web propri dell’azienda, all’erogazione di propri servizi web su Internet, all’attivazione di procedure di commercio elettronico tradizionale;
- acquisizioni di marchi e brevetti e fee d’ingresso per franchising;
- acquisizioni di aziende o di rami d’azienda documentate da contratti di cessione, acquisizione di almeno il 70% di partecipazioni in aziende con attività connessa a quella dell’acquirente, avviamento se acquisito a titolo oneroso;
- acquisti di automezzi per un importo pari al costo deducibile ai fini della determinazione del reddito d’impresa;
- acquisto di scorte entro il limite massimo del 20% – 40% per le nuove imprese – dell’ammontare complessivo dell’investimento agevolato;
- spese per consulenze specialistiche riferite ai programmi di investimenti oggetto dell’agevolazione nel limite del 30% delle stesse
- installazione impianti di allarme antintrusione, sorveglianza, ecc.;
- acquisto di nuove strutture, impianti e attrezzature per la realizzazione di interventi di riduzione dell’impatto ambientale;
- spese per consulenze specialistiche riferite al passaggio da ditta individuale/società di persone a società di capitali nel limite del 30% delle stesse;
- spese notarili riferite al passaggio da ditta individuale/società di persone, a società di capitali;
- spese relative alla prototipazione;
- spese relative a pubblicità, promozione e partecipazioni a eventi fieristici;
- esigenze di liquidità derivanti dall’emergenza COVID-192.
- B) con riferimento al VOUCHER digitalizzazione e innovazione:
- acquisti di Software di sistema e software applicativo e licenze software;
- acquisti di infrastrutture abilitanti: Hardware, PC, Server, macchine virtuali, stampanti 3D;
- acquisti interfacce digitali funzionali all’analisi dei dati;
- spese per servizi : system integration, , personalizzazione del software, consulenza di processo;
- spese/canone per servizi di accesso al cloud;
- acquisti di Infrastrutture, apparecchiature e servizi per protezione dati;
- acquisti di apparecchiature e apparti di rilevamento dati per i dispositivi della rete elettrica;
- investimenti in implementazione di strutture sensoristiche per sviluppare l’IoT sia nel settore della manifattura che in quello dei servizi;
- acquisto di dispositivi di realtà aumentata e virtual reality;
- realizzazione di APP funzionali ad altre infrastrutture funzionali al BtoB;
- esigenze di liquidità derivanti dall’emergenza COVID-192.
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE:
L’agevolazione prevede 3 misure di intervento principali, sotto forma di voucher:
- VOUCHER accompagnamento e tutoraggio start-up;
- VOUCHER monitoraggio e sostegno alle PMI;
- VOUCHER digitalizzazione e innovazione.
Le misure principali sono alternative fra loro: ogni impresa può accedere ad una sola misura di intervento principale. Il valore massimo del voucher ottenibile da ciascuna impresa è modulato come segue:
TIPOLOGIA IMPRESA | VALORE MAX VOUCHER |
Ditta individuale, Società di persone | € 2.500,00 |
società di capitali, consorzi, cooperative | € 5.000,00 |
SCADENZA:
le domande potranno essere presentate fino al 31/12/2020.
PER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI O CONSULENZA ED ASSISTENZA IN MERITO ALL’ARGOMENTO TRATTATO CONTATTARE agevolazionimpresa@curtistudiolegale.it oppure il numero di cellulare 388.37.56.879 – 338.64.58.448